Il TG 22292 conclude il suo servizio di multiprotocollo nazionale

Durante questi anni il Talk Group 22292 ha svolto un’importante attività di aggregazione e avvicinamento al mondo del multiprotocollo digitale radioamatoriale. Quando ancora parlare di unire il protocollo DMR al protocollo DSTAR era considerato un peccato o motivo di scontro, il 22292 aveva assunto il ruolo di TG “nazionale” dedicato al servizio multiprotocollo.

Ma oggi i tempi sono cambiati ed il poter parlare con tutti i sistemi e protocolli su quasi tutti i TG (e quindi non avere più impedimenti nell’acquistare un tipo di radio piuttosto di un altro) per parlare con un collega radioamatore, ha giocoforza portato ad un impoverimento del traffico sul buon TG 22292, che giustamente lascia l’esclusività all’etichetta di “nazionale” al solo TG 222.

Di  conseguenza, abbiamo considerato di arrivare a chiudere il TG 22292 entro la fine di aprile 2025, bloccandone l’utilizzo e riservandone l’uso a futuri impieghi, se presenti, con nuovi flussi di traffico certo. Anche eventuali connessioni / bridge legati al TG 22292, verranno dismessi progressivamente.
Vi ricordiamo di consultare la pagina italiana del wiki di BM, che elenca gli attuali Talk Group operativi.

Questo tipo di valutazione, mirata al controllo del fattore di traffico / utilizzo di un flusso, verrà estesa anche ad altre connessioni presenti sul master BM2222 italiano; questo perché l’obiettivo desiderato è quello di avere un sistema snello, funzionale e monitorato,  seguendo le indicazioni degli sviluppatori di BrandMeister che ci forniscono periodicamente gli aggiornamenti.
Prossimamente pubblicheremo un articolo che spiegherà in dettaglio le varie operazioni e fornirà chiarimenti su come procedere.

Il Team di BM2222